CARATTERISTICHE TECNICHE ED ORGANOLETTICHE:
- Latte crudo vaccino, sale, caglio
- Italia
- Cilindrica a scalzo dritto e bordo arrotondato
- Diametro compreso tra 20 e 22 cm, altezza tra 6 e 8 cm peso di circa 2kg.
- Non edibile, ruvida, grigio/biancastro
- Semidura
- Odori lattici e burrosi. Al palato risulta ben equilibrato pur accentuandosi le note animali con il passare della stagionatura.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO:
Per la produzione di questo formaggio si seguono i cenni storici contenuti in un documento di epoca cinquecentesca e anche le ferree prescrizioni di un disciplinare dettato dall’Associazione dei produttori. La zona è compresa tra la Alta Val Chisone e la Alta Val di Susa, oltre i 1800 metri di quota in pascoli caratterizzati da una meravigliosa fioritura di viole. Secondo un’antica usanza il formaggio non può essere messo in commercio prima delle terza domenica di Settembre, che coincide con la fiera di Poggio Oddone e la relativa marchiatura delle forme. Il latte impiegato proviene da due mungiture a cui viene aggiunto caglio liquido di vitello. Particolare è il metodo dell’agitazione fatta in modo che la cagliata arrivi al momento dell’estrazione ben dissierata e con una buona consistenza. La stagionatura minima è di 60 giorni.



